Percorso Formativo Fotografia Prodotti
Un programma strutturato che ti accompagna dalla teoria alla pratica professionale, sviluppando competenze specifiche nel settore della fotografia commerciale attraverso moduli progressivi e valutazioni pratiche.
Struttura dei Moduli
Modulo 1: Tecniche di Base (Settembre - Ottobre 2025)
Questo primo modulo stabilisce le fondamenta tecniche necessarie per affrontare la fotografia di prodotto. Durante queste otto settimane, esploreremo i parametri essenziali della fotografia digitale applicati specificamente agli oggetti commerciali.
Modulo 2: Illuminazione Professionale (Novembre - Dicembre 2025)
L'illuminazione rappresenta il cuore della fotografia commerciale. Qui imparerai a modellare la luce per esaltare forme, texture e caratteristiche distintive dei prodotti, utilizzando sia luce naturale che artificiale.
Modulo 3: Portfolio e Specializzazione (Gennaio - Marzo 2026)
Il modulo finale si concentra sulla creazione di un portfolio professionale coerente. Lavorerai su progetti reali, sviluppando il tuo stile personale e apprendendo le strategie per presentare efficacemente il tuo lavoro ai clienti.
Metodologie di Valutazione
Portfolio Progressivo
Ogni modulo richiede la creazione di 8-10 scatti che dimostrano l'applicazione delle tecniche apprese. Le immagini vengono revisionate individualmente con feedback dettagliati per migliorare progressivamente la qualità del lavoro.
Sessioni Pratiche Guidate
Workshop intensivi dove affronti sfide fotografiche reali sotto supervisione. Questi incontri permettono di correggere errori tecnici in tempo reale e sperimentare approcci creativi diversi con supporto diretto.
Progetti Commerciali Simulati
Simulazioni di commissioni reali con brief specifici, tempi di consegna e requisiti del cliente. Questa metodologia prepara concretamente al mondo professionale, sviluppando capacità di problem-solving e gestione delle aspettative.
Prossima Sessione: Settembre 2025
Le iscrizioni per il ciclo formativo 2025-2026 apriranno a luglio. Il percorso prevede un massimo di 12 partecipanti per garantire un approccio personalizzato e un follow-up individuale costante.
Maggiori Informazioni